Stai cercando un aiuto? Pubblica gratis il tuo primo annuncio e trova il professionista ideale

Informativa newsletters

INFORMATIVA PRIVACY SULL’USO DEI DATI PERSONALI
resa in fase di registrazione alle newsletter

Gentile utente, come previsto dall’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) desideriamo informarTi che Famtotum S.R.L. - P.IVA 05658040281, con sede in Via Savonarola 217 a Padova , mail info@famtotum.it, è il titolare del trattamento dei dati di carattere personale (il “Titolare” o “Famtotum”) che vengono trattati tramite il sito web per inviare al Tuo indirizzo e-mail la propria newsletter come da Te richiesto iscrivendoTi all’apposita area presente nel footer del sito rilasciando apposito consenso.

QUALI DATI TRATTIAMO?

Quando Ti iscrivi alle newsletter potremo usare dati di identificazione (come nome e cognome, indirizzo e-mail; nel caso in cui fornissi dati personali di terzi soggetti, Ti poni come autonomo titolare del trattamento, assumendoTi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, conferisci sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovesse pervenire al Titolare da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati a seguito del loro rilascio attraverso l’iscrizione alla newsletter.
In ogni caso, qualora fornissi dati personali di terzi nell’utilizzo, garantisci fin da ora – assumendotene ogni connessa responsabilità – che tale trattamento si fonda su un’idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6 del GDPR che legittima il trattamento delle informazioni in questione.

PER CHE FINALITÀ TRATTIAMO I TUOI DATI?

Il trattamento dei Tuoi dati personali e particolari avviene nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, liceità, correttezza (con strumenti cartacei ed elettronici), esclusivamente per la corretta gestione del sito e per le finalità direttamente o indirettamente ad essa connesse, sempre nel rispetto della normativa vigente. In particolare, Famtotum tratterà i tuoi dati per le seguenti finalità:

FINALITÀ BASE GIURIDICA
1) Invio di newsletter fino a quando non revocherai il relativo consenso scrivendo al Titolare ai contatti di seguito riportati oppure utilizzando il link di unsubscribe presente nelle comunicazioni La base giuridica del trattamento dei dati raccolti è l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte e/o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato stesso (Art.6, par. 1, lett. b) GDPR e, per eventuali dati particolari, Art. 9, par. 2, lett. b) GDPR).
2) Invio di comunicazioni commerciali, promozionali e di marketing, tramite email, relative a prodotti, servizi o iniziative del Titolare, in linea con i tuoi interessi e preferenze, salvo un rifiuto esplicito che potrà essere espresso con il link in calce a ciascuna e-mail. La base giuridica del trattamento dei dati raccolti è il consenso degli utenti (Art.6, par. 1, lett a) del GDPR).

Ti precisiamo che per le finalità indicate dal punto 1) il conferimento è obbligatorio e necessario per l’invio delle newsletter richieste.

COME TRATTIAMO I TUOI DATI E A CHI LI COMUNICHIAMO?

Il trattamento dei dati è eseguito con strumenti o con procedure informatiche o comunque mezzi automatizzati strettamente correlati alle finalità perseguite. Il Titolare ha adottato misure tecniche ed organizzative idonee ad assicurare un adeguato livello di sicurezza, in ottemperanza all’art. 32 GDPR.
I dati personali saranno trattati dai nostri operatori opportunamente autorizzati e formati per svolgere tali attività di trattamento.
I dati potranno essere trattati da fornitori di servizi tecnici (ad esempio, gestori del sito web o fornitori di sistemi di posta elettronica) talora nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. L’elenco aggiornato dei Responsabili può essere richiesto al Titolare. Non verranno comunicati a terzi né diffusi.

C’È TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO?

I dati saranno conservati e trasmessi esclusivamente in Italia e nell’ambito dell’Unione europea. Resta in ogni caso inteso che, ove si rendesse necessario trasferire i dati al di fuori dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo, ciò avverrà in forza delle decisioni della Commissione europea in materia di adeguatezza di Paesi terzi.
Per il trasferimento di dati verso Paesi per i quali non sia presente una decisione di adeguatezza il titolare si avvarrà di clausole contrattuali standard della Commissione europea. In tal modo si garantisce che i dati siano trattati conformemente ai principi stabiliti in materia anche nel Paese terzo di destinazione.

PER QUANTO TEMPO IL SITO CONSERVERÀ I TUOI DATI PERSONALI?

I dati personali saranno conservati sino a quando non revocherai il relativo consenso scrivendo al Titolare ai contatti di seguito riportati oppure utilizzando il link di unsubscribe presente nelle comunicazioni. Ti ricordiamo che il consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento contattando il Titolare attraverso l'apposito form, disponibile qui, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Il Titolare non effettua sui Tuoi dati personali un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR.

QUALI SONO I DIRITTI DEGLI UTENTI E COME POSSONO ESERCITARLI?

Gli utenti possono revocare in qualsiasi momento il consenso, laddove prestato, nonché esercitare i seguenti diritti (complessivamente, i “Diritti”):

  • il “diritto di accesso” e nello specifico ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che li riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • il “diritto di rettifica” ossia il diritto di richiedere la rettifica o l'integrazione dei dati personali;
  • il “diritto alla cancellazione” ossia il diritto di richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • il “diritto di limitazione di trattamento” ossia il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento in alcuni casi previsti dal GDPR;
  • il diritto di richiedere al Titolare l'indicazione dei destinatari a cui egli abbia notificato le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento (effettuate a norma degli artt. 16, 17 e 18 GDPR, in adempimento dell'obbligo di notifica ad eccezione del caso in cui ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato);
  • il “diritto alla portabilità dei dati” ossia il diritto di ricevere (o di trasmettere direttamente ad altro titolare del trattamento) i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico;
  • il “diritto di opposizione” ossia il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    (i) al trattamento dei dati personali svolti da parte del Titolare del trattamento per un proprio interesse legittimo;
    (ii) al trattamento di dati personali effettuato dal Titolare del trattamento per finalità di marketing o di profilazione.

Nei casi di cui sopra, ove necessario, il Titolare porterà a conoscenza dei soggetti terzi ai quali i dati personali degli utenti sono comunicati l'eventuale esercizio dei diritti, ad eccezione di specifici casi in cui ciò non sia possibile ovvero sia troppo oneroso e, in ogni caso, secondo quanto previsto dal GDPR. Gli utenti hanno anche il diritto di proporre reclamo alla competente Autorità di controllo come previsto dall'art. 77 del Regolamento nel caso siano del parere che i propri dati personali siano trattati in modo da comportare violazioni del GDPR. Ulteriori informazioni in ordine ai Tuoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.

Modalità di esercizio dei diritti

L'esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Famtotum potrà eventualmente richiedere agli utenti di verificare la loro identità prima di intraprendere ulteriori azioni a seguito della richiesta di esercizio dei diritti. Potrai in qualsiasi momento esercitare i Diritti presentando un’istanza via mail al seguente indirizzo: info@famtotum.it. In ogni caso Ti preghiamo di indicare nell’oggetto la dicitura “accesso privacy”. La presente informativa potrà essere oggetto di modifiche e integrazioni che verranno prontamente pubblicate sul sito di Famtotum.

Inviando il tuo messaggio ed i tuoi contatti, dichiari di aver letto la nostra informativa sulla privacy

Informativa aggiornata al 13 gennaio 2025